Alessandro Sacchetti

Violoncello

Alessandro Sacchetti, giovane violoncellista, classe 2007, inizia i suoi studi nel 2015 col Maestro Paolo Andriotti.

Dal 2019 partecipa al Corso di perfezionamento col M° Stefan Heinemeyer – docente nel Conservatorio di Hannover e Violoncellista del Trio Atos – presso l’Accademia Lorenzo Perosi di Biella.

Dal 2020 frequenta il Corso di Alto Perfezionamento col M° Antonio Meneses nell’Accademia Stauffer di Cremona e da quest’anno prosegue gli studi col Maestro presso la Summer Academy di Biel (Svizzera) e presso l’Accademia Chigiana di Siena.

Presso l’Accademia Internazionale di Musica Avos Project a Roma, si sta preparando ai corsi Accademici, è allievo del M° Pianelli ed è effettivo del corso di Musica da Camera con l’Avos Piano Quartet e col Quartetto Prometeo.

Ha frequentato, inoltre, Masterclass con i Maestri Mario Brunello, Luigi Piovano, Umberto Clerici, Gabriele Geminiani, Thomas Demenga, Brannon Cho, Giovanni Gnocchi, Zlatomir Fung, Jakob Koranyi e recentemente con Mischa Maisky.

Ha partecipato alla XLVIII edizione dell’Estate musicale Frentana, suonando come solista il Concerto in Do Maggiore di Antonio Vivaldi nell’Auditorium Diocleziano di Lanciano, diretto dal M° Stefano Pagliani. Ha suonato come solista nel Concerto Giovani Interpreti, in occasione dell’International Music Festival di Cittadella, e come primo violoncello durante l’Estate Musicale a Nocera Umbra diretto dal maestro Stefano Ferrario.

Nella cornice del Palazzo Gromo Losa di Biella, quest’anno ha suonato come solista il concerto “Sonates et figures”.

Vincitore del Primo Premio assoluto con 99/100 e borsa di studio nel XXIV Concorso internazionale di esecuzione musicale “Rotary Club Teramo Est”, del Primo premio assoluto con 100/100, una borsa di studio e un concerto premio a Villa Bertelli a Forte dei Marmi nell’Edizione 2019 del Clara Wieck Schumann, del Primo premio nel 20° Concorso Nazionale Riviera Etrusca, del Primo premio nel 6° concorso internazionale “Note sul mare”,

Con formazioni da camera ha partecipato nel 2018 e 2019 al Mantova Music Chamber Festival, sezione giovanile. Nel 2020 ha partecipato a Masterclass con il Quartetto Prometeo a Portogruaro, in occasione del Festival Internazionale di Musica da Camera.

In occasione dell’Estate Musicale di Nocera Umbra, ha suonato in quintetto con Avos Chamber la Ritirata di Madrid, 12 Variazioni di Boccherini e il Quintetto di Schumann, insieme al pianista Leonardo Pierdomenico, l’Ottetto di Mendelssohn

Dall’età di sette anni fa parte della Juniorchestra dell’Accademia Santa Cecilia. A soli 11 anni, è entrato nella sezione Young, riservata ai ragazzi dai 14 ai 21, e attualmente è il primo violoncello. Nell’ottobre del 2020, è stato l’unico violoncello ad aggiudicarsi una delle borse di studio promosse dalla stessa Accademia e nel 2021 si è classificato primo tra tutti i ragazzi dell’orchestra YOUNG.

MENU