Mercoledì 29 giugno: Un Histoire du Soldat spettacolare.

Schermata 2016-05-30 a 19.36.41Grande Attesa al Rome Chamber Music Festival il 29 giugno per l’Histoire du Soldat di Igor Stravinsky. Scritta nel 1918, La storia del sodato è un’opera che intreccia musica da camera, danza e recitazione attraverso un racconto ispirato alla leggenda di Faust. L’invenzione doveva rimediare alle ristrettezze del compositore, uno squattrinato Stravinsky in esilio, che si era rifiutato di partecipare alla prima guerra mondiale oltre che alla rivoluzione bolscevica. Una sorta di spettacolo per marionette, vista la sua natura itinerante e questa sarà anche la chiave di lettura della regia di Enrico Stinchelli, famoso conduttore radiofonico de ” La Barcaccia” (RadioTre) , musicologo e autore di apprezzate regie operistiche. Stravinsky pensò a un gruppo di strumenti ridotto: la storia sarebbe stata “letta, recitata e danzata” da una compagnia formata da un Narratore, due attori nel ruolo del Soldato e del Diavolo e una Principessa danzante. Stravinsky, ispirato dalla tradizione del folklore russo, inserisce anche diverse parodie di danze moderne. Una grande produzione multimediale dunque che trasformerà il Salone Pietro da Cortona di Palazzo Barberini, senza stravolgerlo. Luci e proiezioni, ricorda il regista, aiuteranno a spiegare la drammaturgia, a ricreare quell’atmosfera onirica e fiabesca dell’Histoire du Soldat, così come faranno emergere lo stato d’animo del povero Stravinsky. Un cast d’eccezione: Roberto Zibetti sarà il Narratore; Paolo De Vita sarà il Diavolo; il Soldato sarà , dati i tempi moderni, una donna : Alessia Patregnani e la Principessa sarà Chiara Giancaterina. Per conoscere i profili dei protagonisti vai su www.romechamberfestival.org.

Carlo Rizzari dirigerà il primo clarinetto, fagotto, tromba e trombone di Santa Cecilia, oltre che al violino, contrabbasso e percussioni. Qui i loro profili…

RCMF_BANNER

Altri post

A VILLA LAETITIA UNA GRANDE FESTA PER IL XX ANNIVERSARIO DEL ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL

09/06/2023

Serata scintillante e ricca di musica e ospiti  a Villa Laetitia, dove l’ icona della moda Anna Fendi ha accolto il violinista pluripremiato Robert McDuffie. Il Maestro è ormai un…

Il fondatore del Rcmf Robert McDuffie premiato IN CAMPIDOGLIO con una medaglia d’oro

09/06/2023

Per il meraviglioso traguardo dei 20 anni del Rome Chamber Music Festival, il fondatore Robert McDuffie  è stato premiato con la medaglia celebrativa del Natale di Roma dalla Presidente dell’…

MERAVIGLIOSO EVENTO AL MUSEO EBRAICO CON IL ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL

09/06/2023

Il 17 maggio nella preziosa cornice del Museo Ebraico in Via Catalana a Roma si è tenuto il primo dei grandi eventi per celebrare il XX anniversario del Rome Chamber…

Programma. Edizione 2023

13/04/2023

Lunedì, 12 Giugno Rome   Wolfgang Amadè Mozart (1756–1791) Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore, K. 581 Allegro Larghetto Menuetto Allegretto con variazioni Yoonah Kim, clarinetto Luna Choi,…

Siamo giunti alla nostra ventesima edizione

14/03/2023

Classico, unico, giovane. Il Rome Chamber Music Festival torna dal 12 al 15 giugno 2023 per festeggiare la sua ventesima edizione. Un programma ricco di capolavori senza tempo nel prestigioso…

Join us on February 16th to Celebrate Our 20th Anniversary at Carnegie Hall

14/12/2022

The RCMF will celebrate its 20th anniversary with a concert featuring the festival’s founder and artistic director, Robert McDuffie, performing the Brahms’ Violin Concerto with the Czech National Symphony Orchestra…

MENU