Andrea Lucchesini
Pianoforte

Formatosi sotto la guida di Maria Tipo, raggiunge molto presto la notorietà vincendo il concorso internazionale “Dino Ciani”, presso il Teatro alla Scala di Milano. Da allora la sua carriera è stata un susseguirsi di successi che lo ha visto esibirsi con le migliori orchestre al fianco di direttori di fama, tra questi Claudio Abbado, Semyon Bychkov, Roberto Abbado, Riccardo Chailly, Dennis Russell Davies, Charles Dutoit, Daniele Gatti, Daniel Harding, Vladimir Jurowski, Gianandrea Noseda, Franz Welser Moest e Giuseppe Sinopoli. Dalla musica classica a quella contemporanea, non ha mai messo di sperimentare vincendo sia il Premio Internazionale Accademia Chigiana che il Premio Abbiati.
Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per EMI International, Teldec, AVIE, per la BMG il Concerto Echoing Curves di Luciano Berio, per Stradivarius e per AUDITE la serie completa delle 32 Sonate di Beethoven (dal vivo). È del 2018 la raccolta “Dialogues” ( musiche di Berio, Scarlatti, Berio, Scarlatti, Schubert e Widmann, nella stagione 2019/2020 realizza tre dischi dedicati all’ultimo period pianistico di Schubert. Insegna alla Scuola di Musica di Fiesole, della quale dal 2008 al 2016 è stato direttore artistico, lo è ora dell’Accademia Filarmonica Romana. Oltre a tenere master classes nelle principali istituzioni musicali ( Hannover, Salzburg, New York) , partecipa in qualità di giurato a numerosi concorsi pianistici nel mondo.