Caterina Lichtenberg

Mandolino

Caterina Lichtenberg è fra le più importanti mandoliniste classiche nel mondo odierno. Nata e cresciuta in Germania, sì è laureata con lode al Conservatorio di Colonia ed ora è titolare della cattedra di Mandolino Classico e Liuto Soprano nella medesima struttura prestigiosa.

Da oltre 20 anni si dedica all’insegnamento e alle tournée . Le sue esibizioni attraverso l’Europa, il Giappone, Taiwan, Sud America, Canada e gli Stati Uniti, ricevono recensioni estasianti.

Attualmente la sua discografia conta 10 CD, cinque dei quali insieme al chitarrista/liutista Mirko Schrader. In quanto specialista in strumenti antichi alla Litchtenberg è stata data l’occasione di registrare usando un mandolino del 1775 conservato nel Ferdinandeum Museum di Innsbruck, Austria.

Come solista la Litchtenberg ha suonato con la New Century Orchestra, diretta da  Nadja Salerno-Sonnenberg, la LA Guitar Quartet, la Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt e la Aachen Orchestra da Camera. Si è anche esibita insieme alla  Dresden Symphony Orchestra, la MDR Orchestra sotto la direzione di  Fabio Luisi, la Leipzig Gewandhaus Orchestra diretta da Riccardo Chailly, la MDR Sinfonie Orchestra, diretta da Howard Arman,  la Radio Symphony Orchestra di  Berlino e la  Bavarian Radio Symphony Orchestra sotto la direzione di  Lorin Maazel, con  Brigitte Engelhard (clavicembalo), con Thomas Mueller-Pering (chitarra) e con Art Garfunkel dal vivo sulla televisione tedesca.

Inoltre Caterina Litchtenberg ha partecipato a svariati festival, fra cui il Carmel Bach Festival, il  Rockygrass Bluegrass Festival, il Festival de Mandolins de Lunel, Francia, la Savannah Music Festival, la Baroque Festival in Santa Cruz CA e la Euro Festival of Plucked Instruments (Germania).

La sua collaborazione con il mandolinista americano Mike Marshall ha unito due dei più grandi mandolinisti viventi, e la loro prima incisione ha ridefinito i confini fra classica, jazz, bluegrass e la musica brasiliana. La seconda, uscita nel 2015,  è dedicata ai duetti di Johann Sebastian Bach (le Invenzioni a Due Voci, Duetti con Organo e Canoni) su mandolino e mandoloncello.

La Litchtenberg ha anche pubblicato una serie di libri e due DVD tutorial per la  Homespun music education company.

Attualmente vive tra Germania e California.

MENU