Sophia Stoyanovich
Violino

La violinista americana Sophia Stoyanovich ( classe 1996) ha affascinato il pubblico sin dalla sua prima apparizione, all’età di dieci anni, nella Sinfonica Bremerton. Ha suonato da solista con numerose orchestre, tra cui la Seattle Symphony presso la Benaroya Hall e si è esibita in Nord America, Europa, Russia, Cina e Vietnam. Tra i suoi riconoscimenti principali si annovera la sua presenza al Chamber Music America quale titolare di borsa di studio nel 2021, ma è anche vincitrice delle audizioni nazionali di Beverly Hills 2021 e ha debuttato nel Dame Myra, una serie di concerti commemorativi di Hess (Chicago, IL.), Great Music L.A. @LACMA Sunday Live! (Los Angeles, CA.) e Encinita Music by the Sea Series (San Diego, CA.) La stagione 2022 la vedrà esibirsi nel Rome Chamber Music Festival (Roma, Italia), La Jolla Music Society, Crocker Art Museum Concert Series, e in quest’anno uscirà suo album di debutto, American Elegy, con Orpheus Classical con le composizioni serbo-americane di suo padre, Patrick Stoyanovich. Nel 2022 uscirà il suo album di debutto, American Elegy, con l’Orpheus ed alcune composizioni serbo-americane, opera di suo padre il compositore Patrick Stoyanovich. Sophia si esibisce attualmente con la New York Chamber Orchestra, Symphony in C, ed insegna musica da camera per la Midori & Friends Foundation.
Ha realizzato i podcast American Stories con il pianista Derek Wang. Ha conseguito la laurea e il master in musica presso la Juilliard School.