Edizioni 2023

Gli artisti delle edizioni passate »

Domenica 8 giugno

Lunedì 9 giugno

ore 21,00

La serata inaugurale di domenica 8 giugno è solo ad inviti.
Le prove aperte ai visitatori di Palazzo Barberini inizieranno Venerdì 6 giugno alle ore 10.


Sergei Rachmaninoff (1873–1943)
Sonata per violoncello e pianoforte in Sol minore, op. 19
Enrico Dindo, violoncello
Andrea Lucchesini, pianoforte

Johannes Brahms (1833–1897)
Sestetto per archi in Si-bemolle maggiore, op. 18
Nadja Salerno-Sonnenberg, violino
Robert McDuffie, violino
Hsin-Yun Huang, viola
Rebecca Albers, viola
Enrico Dindo,  violoncello
Julie Albers, violncello

INTERVALLO

Klezmer and more

Robert Starer (1924–2001)
Rikudim

Osvaldo Golijov (b. 1960)
Kvakarat

Brani tradizionali Klezmer arrangiati e composti da David Krakauer
Wedding Dance
Der Gasn Nigun
Synagogue Wail
Der Heyser Bulgar

Alexander Krein (1883–1951)
Esquisses hébraïques (Hebrew Sketches), op. 12
David Krakauer, clarinetto
Robert McDuffie, violino
Amy Schwartz Moretti, violino
Luca Sanzò, viola
Sihao He, violoncello

Domenica 8 giugno

Lunedì 9 giugno

ore 21,00

Le prove aperte ai visitatori di Palazzo Barberini inizieranno Venerdì 6 giugno alle ore 10.


Sergei Rachmaninoff (1873–1943)
Sonata per violoncello e pianoforte in Sol minore, op. 19
Enrico Dindo, violoncello
Andrea Lucchesini, pianoforte

Johannes Brahms (1833–1897)
Sestetto per archi in Si-bemolle maggiore, op. 18
Nadja Salerno-Sonnenberg, violino
Robert McDuffie, violino
Hsin-Yun Huang, viola
Rebecca Albers, viola
Enrico Dindo,  violoncello
Julie Albers, violncello

INTERVALLO

Klezmer and more

Robert Starer (1924–2001)
Rikudim

Osvaldo Golijov (b. 1960)
Kvakarat

Brani tradizionali Klezmer arrangiati e composti da David Krakauer
Wedding Dance
Der Gasn Nigun
Synagogue Wail
Der Heyser Bulgar

Alexander Krein (1883–1951)
Esquisses hébraïques (Hebrew Sketches), op. 12
David Krakauer, clarinetto
Robert McDuffie, violino
Amy Schwartz Moretti, violino
Luca Sanzò, viola
Sihao He, violoncello

Martedì 10 giugno

ore 21,00

Gabriel Fauré (1845–1924)
Sonata per violino e pianoforte n. 1 in La maggiore, op. 13
Nadja Salerno-Sonnenberg, violino
Elizabeth Pridgen, pianoforte

Maurice Ravel  (1875–1937)
Trio per pianoforte e archi in La minore
Cortona Trio
Elizabeth Pridgen, pianoforte
Amy Schwartz Moretti, violino
Julie Albers, violoncello

INTERVALLO

Antonín Dvořák (1841–1904)
Quartetto per pianoforte e archi in Mi bemolle maggiore, B. 162, op. 87
Andrea Lucchesini, pianoforte (coach)
Robert McDuffie, violino (coach)
Miryam Veggi, viola
Sihao He, violoncello

Mercoledì 11 giugno

ore 21,00

Antonín Dvořák (1841–1904)
Sestetto per archi in La maggiore, B. 80, op. 48
Anna Orlik, violino
Collin Turner, violino
Rebecca Albers, viola (coach)
Tin-Wai Lai, viola
Julie Albers, violoncello (coach)
Rogerio Shieh, violoncello

Wolfgang Amadè Mozart (1756–1791)
Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore, K. 581
Lorenzo Zanisi, clarinetto
Sara Pastine, violino
Nadja Salerno-Sonnenberg, violino (coach)
Drew Alexander Forde, viola
Margherita Franceschini, violoncello

INTERVALLO

Robert Schumann (1810–1856)
Quartetto per pianoforte e archi in Mi-bemolle maggiore, op. 47
Elizabeth Pridgen, pianoforte (coach)
Liz Haerim Lee, violino
Luca Sanzò, viola (coach)
Nikolay Shugaev, violncello

Giovedì 12 giugno

ore 21,00

Vladimir Martynov (b. 1946)
The Beatitudes from “La grande bellezza”
Robert McDuffie, violino (coach)
Cara Schlecker, violino
Drew Alexander Forde, viola
Taylor Yasui, violoncello

Johannes Brahms (1833–1897)
Sestetto per archi in Sol maggiore, op. 36
Amy Schwartz Moretti, violino  (coach)
Leah Latorraca, violino
Hsin-Yun Huang, viola (coach)
Noah Fields, viola
Thomas Auner,  violoncello
Taylor Yasui, violoncello

INTERVALLO

Antonín Dvořák (1841–1904)
Quintetto per pianoforte e archi in La maggiore, B. 155, op. 81
Elena Matteucci, pianoforte (coach)
Robert McDuffie, violino (coach)
Cara Schlecker, violino
Francesco Tosco, viola
Erica Piccotti, violoncello

MENU