Edizioni 2023

Gli artisti delle edizioni passate »

Domenica, 7 giugno

Lunedì, 8 giugno

Ore 20,30

La serata inaugurale di domenica 7 giugno è solo ad inviti.

John Adams (1947)
Shaker Loops
  Shaking and Trembling
  Hymning Slews
  Loops and Verses
  A Final Shaking

Robert McDuffie, violino
Yoon Kwon, violino
Jecoliah Wang, violino
Lawrence Dutton, viola
Julie Albers, violoncello
Riana Anthony, violoncello
Kurt Muroki, contrabbasso

INTERVALLO

See, coreografia di Yuka Oishi, musica di
Arvo Pärt (b. 1935)
Für Alina, Spiegel im Spiegel
Con I primi ballerini dell’Hamburg Ballet
Silvia Azzoni, Oleksandr Ryabko, ballerini
Robert McDuffie, violino
Elizabeth Pridgen, pianoforte


Philip Glass (1937)

Glassworks
Elizabeth Pridgen, pianoforte

 

Sanzaru, Coreografia di Thiago Bordin, musica di
Philip Glass
Dal Concerto n. 2, Le quattro stagioni americane, 2° movimento
Silvia AzzoniOleksandr Ryabko, ballerini
Robert McDuffie, violino
Elizabeth Pridgen, pianoforte

Domenica, 7 giugno

Lunedì, 8 giugno

Ore 20,30

La serata inaugurale di domenica 7 giugno è solo ad inviti.

John Adams (1947)
Shaker Loops
  Shaking and Trembling
  Hymning Slews
  Loops and Verses
  A Final Shaking

Robert McDuffie, violino
Yoon Kwon, violino
Jecoliah Wang, violino
Lawrence Dutton, viola
Julie Albers, violoncello
Riana Anthony, violoncello
Kurt Muroki, contrabbasso

INTERVALLO

See, coreografia di Yuka Oishi, musica di
Arvo Pärt (b. 1935)
Für Alina, Spiegel im Spiegel
Con I primi ballerini dell’Hamburg Ballet
Silvia Azzoni, Oleksandr Ryabko, ballerini
Robert McDuffie, violino
Elizabeth Pridgen, pianoforte


Philip Glass (1937)

Glassworks
Elizabeth Pridgen, pianoforte

 

Sanzaru, Coreografia di Thiago Bordin, musica di
Philip Glass
Dal Concerto n. 2, Le quattro stagioni americane, 2° movimento
Silvia AzzoniOleksandr Ryabko, ballerini
Robert McDuffie, violino
Elizabeth Pridgen, pianoforte

Martedì, 9 giugno

Ore 20,30

 

Johannes Brahms (1833–1897)
Sonata per violino e pianoforte n. 1 in Sol maggiore, op. 78
Robert McDuffie, violino
Elena Matteucci, pianoforte

INTERVALLO

Franz Schubert (1797–1828)
Ottetto in Fa maggiore, D. 803, op. post. 166
Fabio Freisa, clarinetto
Francesco Bossone, fagotto, coach
Guido Corti, corno, coach
Jessica Fellows, violino
Julia Brandenburg, violino
Ana Valero-Betran, viola
Calvin Wong Tai Shing , violoncello
Kurt Muroki, contrabbasso, coach

Mercoledì, 10 giugno

Ore 20,30


Louis Spohr (1784–1859)
Ottetto in Mi maggiore, op. 32
Calvin Wong Tai Shing , clarinetto
Guglielmo Pellarin, corno, coach
Francesco Mattioli, corno
Jecoliah Wang, violino
Noah Fields, violoncello
Mikhail Balan, viola
Lea Galasso, violoncello
Trevor Young, contrabbasso

INTERVALLO

Ludwig van Beethoven (1770–1827)
Settetto  in Mi  bemolle maggiore, op. 20
Alessandro Carbonare, clarinetto, coach
Andrea Cellacchi, fagotto
Guglielmo Pellarin, corno, coach
Yoon Kwon, violino, coach
Lawrence Dutton, viola, coach
Riana Anthony, violoncello
Mattias Hanskov Palm, contrabbasso

Giovedì, 11 giugno

Ore 20,30


Giuseppe Martucci (1856–1909)
Quintetto per pianoforte e archi in Do maggiore, op. 45
Elena Matteucci, pianoforte, coach
Jessica Fellows, violino
Cara Schlecker, violino
Newsha Khalaj, viola
Raffaella Cardaropoli, violoncello

INTERVALLO

Musica per il cinema
nell’arrangiamento di David Mallamud

Aaron Copland (1900–1990)
Hoe-down from Rodeo

Andrea Morricone (b. 1964)
Love Theme from Ennio Morricone’s Cinema Paradiso

Stephen Endelman (b. 1962)
Hustle and Bustle from The Englishman Who Went Up a Hill but Came Down a Mountain

John Williams (b. 1932)
Theme from Schindler’s List
Hedwig’s Theme from Harry Potter

Elmer Bernstein (1922–2004)
Theme from The Magnificent Seven

Robert McDuffie, violino, coach
Elizabeth Pridgen, pianoforte, coach
Cara Schlecker, violino
Julia Brandenburg, violino
Luca Sanzò, viola, coach
Shiqi Li, violoncello
Kurt Muroki, contrabbasso, coach

MENU