Enrico Stinchelli

enrico11

Enrico Stinchelli , romano , è autore e conduttore della “Barcaccia” dall’ottobre del 1988 su Radiotre. Il programma, divenuto il più longevo della Radiotelevisione Italiana, è oggi un “cult” di riferimento per ogni appassionato d’opera, in onda anche all’estero attraverso Raisat e Rai International. Dal 1988 al 2015 ha realizzato oltre 5000 trasmissioni, portando gli indici di ascolto a superare 1 milione e 500.000 ascoltatori in Italia e oltre 10 milioni nel mondo attraverso il canale satellitare di Rai International. Ha pubblicato vari libri di argomento musicale, tra cui si ricordano “Mozart, vita e opere” (due ediz., Newton Compton), “Verdi” (stesso ed.), “Le stelle della Lirica” ( due ed., Gremese) tradotto in inglese e francese, “I grandi direttori d’orchestra” (Gremese), “Opera!Che follia” (Bongiovanni).

Come regista ha debuttato al fianco di Leo Nucci al Comunale di Bologna e via via ha aggiunto alle sue produzioni titoli come: Tosca, Barbiere di Siviglia, Fedora, Aida, Carmen, Norma, Traviata, Trovatore, Rigoletto, Falstaff, Gianni Schicchi. Ha inaugurato la stagione 2004-05 del Teatro Nazionale di Sofia con “Otello” di Verdi, spettacolo che è andato in tournée in Giappone  nell’ ottobre del 2005, nel 2010 Traviata al Verdi di Salerno, inaugurazione di stagione, con Maria Agresta, Luciano Ganci e Renato Bruson; Attila di Verdi in ben due edizioni al Verdi di Trieste, diretto da Donato Renzetti; Traviata, Aida e Nabucco al Festival Taormina Opera Stars 2015, Il Mefistofele al Teatro Verdi di Pisa e a Lucca nel 2016.

E’ stato consulente musicale di Luigi Comencini per la “Bohème” cinematografica realizzata dalla Erato Films, con Carreras e Barbara Hendryks.

E’ stato premiato dalla Presidenza del Consiglio per il libro “Le stelle della Lirica” e ha vinto il Premio “Hondas” a Barcellona, il Premio Flaiano a Pescara, il Premio “Satira politica” a Forte dei Marmi (2005), la mezione speciale al Prix Italia del 2009 e numerosi altri riconoscimenti per il programma “La Barcaccia” (Rai, Radiotre).

Organizzatore artistico di molteplici spettacoli in Italia e all’estero, è stato Direttore artistico del Teatro Petruzzelli di Bari , consulente artistico del Festival Puccini a Torre del Lago, del Festival Mozart a Rovereto, del Taormina Opera Festival, del Festival dei Presìdi di Orbetello . Attualmente è Direttore artistico di Europera Festival.

 

MENU