Leonardo Taio

viola

Bio

Nato nel 1998 si diploma in violino e viola con il massimo dei voti e la lode. Ha partecipato a numerose masterclass con musicisti quali Antoine Tamestit, Nobuko Imai, Lawrence Power, Danusha Waskiewicz e Simonide Braconi. Ha partecipato alla masterclass di alto perfezionamento del M° Bruno Giuranna presso l’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo il diploma di merito. Collabora con artisti di chiara fama come Peter Nagy, Claudio Bohorquez, Davide Cabassi e il Quartetto Prometeo suonando per importanti festival quali il Virtuoso&Belcanto, Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, Trame Sonore e Primavera di Baggio.

Partecipa regolarmente al Rome Chamber Music Festival suonando con Robert McDuffie, Andrea Lucchesini ed Enrico Dindo.
Come solista ha suonato con I Musici di Parma e la Camera Ducale Junior. Viene regolarmente invitato a collaborare con l’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, la Filarmonica della Scala e ha svolto il ruolo di prima viola presso l’Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova. Appassionato di musica antica si dedica all’esecuzione su strumenti originali suonando in con l’Onda Armonica e il Pomo d’Oro. Ha fatto parte in qualità di violista del Quartetto Echos.
Si è diplomato in musica da camera presso l’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e ha conseguito la Laurea di II° Livello di Musica da Camera presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. In duo con la pianista Sofia Adinolfi ha vinto il 1° premio alla terza edizione del concorso di Musica da Camera “Gasparo da Salò” di Brescia. Attualmente frequenta il Master di viola presso la Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien nella classe di Jennifer Stumm.

Fondazione Rome Chamber Music Festival
Via Vittorio Veneto 108
00187 Roma – Italia

© Copyright 2025 | All rights reserved
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.