Mark Spyropoulos
Bio
Dopo aver condotto i suoi studi musicali al Trinity College di Dublino , alla Guildhall School of Music & Drama di Londra con Laura Sarti e al Young Singers programme presso la English National Opera, ha cantato con diversi ensembles a Londra e in Francia, anche con William Christie alla Opéra Royale di Versailles, con l’Opera Holland Park, il Philharmonia Chorus e con il Chapel Royal di Hampton Court. Maestro Cantore della Cappella Musicale del Duomo di Milano, di recente è stato solista della Missa Papae Marcelli al Teatro Alla Scala, in un evento celebrato per il 500 esimo anniversario della nascita di Pierluigi da Palestrina.
Nel 2015 è stato il primo cantante britannico a far parte del Coro della Cappella Sistina. Con il Coro della Sistina Mark ha inciso quattro dischi con la Deutsche Grammophon insieme a diverse prime mondiali , vincendo il Premio Echo Klassik per le Cantate Domino nel 2015. Ha effettuato numerose tournee in tutta Europa , in Corea del Sud , negli Stati Uniti e in Canada, sia come corista che come solista. Mark è apparso anche in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche per promuovere la musica corale , con varie interviste concesse alla RAI, a Sky Arts, alla CBS 60 Minutes, a Fox News, BBC Breakfast, the BBC World Service and BBC Radio 3.
Ha tenuto molte lezioni a Londra (per il China Exchange e all’ Eton College, ha inoltre contribuito alla redazione di diversi articoli sul Independent on Sunday, Early Music Today, The Tablet, The Guardian e sul The Florentine. Nel 2020 è stato tra i protagonisti del documentario della BBC Inside the Vatican.
Nel 2018, Mark ha curato a Firenze il Music Programme per il progetto Medici Archive, per poi passare alla Fondazione Mascarade Opera nel 2022. Qui egli dirige il Sacred Music Programme la cui missione è quella di riscoprire ed eseguire i tesori dimenticati della musica del tempo dei Medici . Per questo ha fondato Vox Medicea, un coro rinomato formato da specialisti della musica rinascimentale. In questi anni Vox Medicea si è esibita in molti concerti a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzzo Vecchio, a Palazzo Pitti, alla Certosa di Firenze e nella basilica medicea di San Lorenzo , oltre a numerosi concerti a Londra , di cui un trasmesso e registrato da CBS Sunday Morning. Nel luglio del 2022 ha inaugurato il progetto Florence Choral Course : che offre borse di studio e corsi intensivi per chi vuole perfezionarsi in musica rinascimentale italiana.
