Robert McDuffie

violino

Bio

Il violinista vincitore di un Emmy Award e nominato ai Grammy Robert McDuffie gode di una carriera poliedrica. Oltre a esibirsi come solista con orchestre rinomate su cinque continenti, ha condiviso il palco con musicisti eclettici come il bassista dei R.E.M. Mike Mills e il pianista dei Rolling Stones Chuck Leavell. Philip Glass ha dedicato a McDuffie il suo Concerto per violino n. 2, The American Four Seasons, che ha eseguito più di 100 volte in tutto il mondo. Mike Mills ha composto il Concerto per Violino, Rock Band e Orchestra appositamente per lui. Nel 2023, ha ricevuto un Emmy Award per A Night of Georgia Music con Mike Mills, Chuck Leavell, la rock band e l’ensemble del McDuffie Center for Strings, che è attualmente trasmesso sulle stazioni PBS negli Stati Uniti.

McDuffie è il fondatore sia del Rome Chamber Music Festival in Italia che del Robert McDuffie Center for Strings presso la Mercer University, nella sua città natale di Macon, Georgia. I suoi progetti futuri includono una residenza nell’ottobre 2025 presso le Suntory e Sumida Triphony Halls di Tokyo, con l’iconico compositore e direttore Joe Hisaishi, eseguendo The American Four Seasons di Glass, e l’esecuzione del Concerto per violino n. 1 di Philip Glass in onore del suo 90° compleanno alla Philharmonie de Paris (2026), all’Auditorium di Milano (2026) e al Carnegie Hall (gennaio 2027).

McDuffie ha recentemente completato un tour negli Stati Uniti, eseguendo il Concerto per violino di Brahms con la Czech National Symphony Orchestra, inclusa una performance acclamata dalla critica al Carnegie Hall. Si è esibito anche come solista con le orchestre più prestigiose del mondo, tra cui le New York Philharmonic, Los Angeles Philharmonic, Chicago Symphony, San Francisco Symphony, National Symphony, Atlanta Symphony, Houston Symphony, Dallas Symphony, St. Louis Symphony, Montreal Symphony, Toronto Symphony, Philadelphia Orchestra, Cleveland Orchestra, Minnesota Orchestra, London Philharmonic, Czech Philharmonic, Leipzig Gewandhaus Orchestra, North German Radio Orchestra, Düsseldorf Symphony, Frankfurt Radio Orchestra, Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, Hamburg Symphony, Bruckner Orchestra Linz, Orchestra del Teatro alla Scala, Santa Cecilia Orchestra of Rome, Venice Baroque Orchestra, Jerusalem Symphony, Orquesta Sinfónica Nacional de México, Netherlands Radio Philharmonic al Concertgebouw di Amsterdam, e tutte le principali orchestre d’Australia.

McDuffie ha una discografia molto ampia e il suo ultimo album, Icons, con la pianista Elizabeth Pridgen, include sonate di Philip Glass e John Corigliano, oltre a Road Movies di John Adams. Le sue registrazioni acclamate da critica per Telarc, Orange Mountain ed EMI includono i concerti per violino di Mendelssohn, Bruch, Adams, Glass, Mills, Barber, Rózsa, Bernstein, William Schuman e i preferiti viennesi per violino. È stato profiliato su NBC’s Today, CBS’s Sunday Morning, e su The New York Times e The Wall Street Journal.

Ha ricevuto diversi riconoscimenti in Italia: il Premio Simpatia dal Sindaco di Roma, la Medaglia Ufficiale della Camera dei Deputati e la Medaglia Speciale del Natale di Roma per celebrare il 20° anniversario del Rome Chamber Music Festival. Ha servito per dieci anni nel consiglio di amministrazione della Harlem School of the Arts di New York City, dove è stato presidente del comitato artistico e educativo. Suona un violino Guarneri del Gesù del 1735 noto come il “Ladenburg.” Questo strumento è di proprietà di una società in partecipazione limitata formata da McDuffie.

www.robertmcduffie.com

Fondazione Rome Chamber Music Festival
Via Vittorio Veneto 108
00187 Roma – Italia

© Copyright 2025 | All rights reserved
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.