Sebastian Zagame
Bio
Sebastian Zagame, nato a Roma nel 2000, ha iniziato lo studio del violino a 3 anni. A 5 anni era il più giovane violinista della Juniorchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Ha conseguito a 16 anni il Diploma in Violino al Conservatorio di Santa Cecilia con lode, completando poi la laurea specialistica con menzione d’onore e studiando con maestri come Pavel Berman e Salvatore Accardo. Ha collaborato con orchestre di rilievo internazionale, incluse la Sinfonica di Basilea, l’Orchestra di Santa Cecilia e l’Estonian Festival Orchestra, esibendosi come solista e spalla. Ha suonato sotto la direzione di grandi maestri come Paavo Järvi ed Esa-Pekka Salonen e registrato CD per la Da Vinci Records e la Zenekápolna. Vincitore di premi come il “Vittorio Andretta” e il “Dinu Lipatti”, è stato lodato dal Corriere della Sera per il suo talento e suona un prezioso violino Carlo de’ Barbieri del 1942, affidatogli dalla Fondazione Monzino.
